Acquamanile in marmo tramischio - MuVi Lascari

Vai ai contenuti

Acquamanile in marmo tramischio
Questo pregiatissimo acquamanile risalente presumibilmente alla fine del XVII secolo, realizzato con la tecnica del marmo tramischio, era un prezioso recipiente destinato all'abluzione rituale delle mani del sacerdote sull'altare, la cui collocazione odierna non è sicuramente quella originale.
Stilisticamente la realizzazione di questo oggetto potrebbe essere attribuibile ad artista marmoraro palermitano specializzato. Il materiale utilizzato è il marmo bianco di Carrara impreziosito da intarsi di marmi mischi, rosso, giallo e nero.
Il manufatto è composto da tre elementi: il recipiente per l’acqua, a forma di urna con coperchio e rubinetto di ottone; il catino rettangolare per la raccolta dell’acqua, sorretto da un piedistallo; le decorazioni con foglie d’acanto a rilievo poste sulla parete retrostante in marmo bianco di Carrara con lo sfondo in marmo rosso.
Dal 2017, tutti gli elementi dell'acquamanile sono collocati presso la Cappella dell'adorazione perpetua, rappresentandone l'elemento decorativo principale.

      
+39 329 29 19 878 (Mob)
+39 0921 60 15 49 (Uff)
muvilascari@gmail.com

© Copyright 2013 - 2023 | Tutti i diritti riservati
È vietata ogni forma di riproduzione, digitale, cartacea e a mezzo web delle fotografie e dei testi, sia parziale sia totale,
senza il consenso dell'Associazione Il Girasole aps o della Direzione del MuVi Lascari.
Ideazione e progetto | Salvatore Ilardo

CONTATTI
Via Indipendenza n. 8 - 10/A
90010 Lascari (PA)
E-mail: muvilascari@gmail.com
COMUNE DI LASCARI


Torna ai contenuti