Tela di San Cono - MuVi Lascari

Vai ai contenuti


Tela di San Cono
La tela di “San Cono Abate” (olio su tela m 1,55 x 2,32) di forma semicircolare, risale presumibilmente alla seconda metà del XVIII secolo. Attribuibile ai fratelli Antonio e Vincenzo Manno, pittori Palermitani di notevole fama che, in particolare Antonio, godeva di protezione da parte del Principe Giuseppe Emanuele Ventimiglia e per il quale realizzò alcune delle sue opere migliori. Il dipinto raffigura San Cono Abate, seduto sul trono durante la cerimonia di benedizione di un canonico, alla presenza di tre religiosi in ginocchio. In basso a sinistra, anche se fortemente deteriorato, trova luogo lo stemma dei Ventimiglia Belmonte. Per la sua forma e dimensioni, non è da escludere che questo dipinto, all’origine, fosse posto nella nicchia sopra l’altare della chiesetta romanica dedicata a San Cono (1148) in contrada “Covaria” che, viste le sue condizioni di abbandono e degrado, venne successivamente trasferito nella Chiesa Madre di Lascari.

      
+39 329 29 19 878 (Mob)
+39 0921 60 15 49 (Uff)
muvilascari@gmail.com

© Copyright 2013 - 2023 | Tutti i diritti riservati
È vietata ogni forma di riproduzione, digitale, cartacea e a mezzo web delle fotografie e dei testi, sia parziale sia totale,
senza il consenso dell'Associazione Il Girasole aps o della Direzione del MuVi Lascari.
Ideazione e progetto | Salvatore Ilardo

CONTATTI
Via Indipendenza n. 8 - 10/A
90010 Lascari (PA)
E-mail: muvilascari@gmail.com
COMUNE DI LASCARI


Torna ai contenuti