
Edicola votiva Madonna di Gibilmanna




Realizzata presumibilmente alla metà dell’800, questa edicola votiva si trova nell’attuale Via Salvatore Chiaramonte, dentro una nicchia di forma rettangolare, rifinita con una cornice in polvere di marmo a modanatura semplice.
Ricavata nel prospetto di quello che un tempo fu l'ospizio dei frati Cappuccini del santuario di Gibilmanna, l’icona è protetta da un cancelletto in ferro battuto.
Il dipinto ad olio realizzato su marmo di Carrara, raffigura la Madonna di Gibilmanna col suo splendido altare marmoreo barocco.
La presenza a Lascari dei frati Cappuccini risale fino agli anni ’40 del 1900.

